Il Comitato Marcia Stop Pesticidi di Treviso e Belluno, ringrazia i 1125 cittadini e cittadine che hanno sottoscritto, ad oggi, l'appello alla Regione Veneto e ai Comuni di Revine e Tarzo affinchè si proceda seriamente e velocemente al potenziamento del Parco Naturale dei Laghi, alla costituzione dell’Ente di Gestione tra i due Comuni e alla definizione del relativo regolamento, al recepimento delle norme di tutela già definite dal Piano Ambientale.
Ribadisce la propria determinazione e l'impegno per la salvaguardia della biodiversità e dell'ecosistema acquatico che rappresenta un grande patrimonio naturale da salvaguardare per le generazioni future.
Il Comitato, e i gruppi locali, e le centinaia di cittadini che si sono mobilitati a sostegno dell'appello chiedono, nel rispetto del ruolo dei Sindaci a cui spetta la tutela della salute pubblica , risposte politiche ed amministrative chiare e coerenti e non intimidazioni e inviti al silenzio.
Il Comitato chiede altresì all'ARPAV VENETO un supplemento di analisi scientifica sullo stato della contaminazione e degli equilibri ecologici che metta al centro della ricerca i residui dei pesticidi utilizzati nel territorio
Gli ecosistemi, come ci insegna la tragedia del coronavirus, sono vita e salute! Difendiamoli per difenderci!
COMITATO MARCIA STOP PESTICIDI TV/BL
Documentazione_ RAPPORTO ACQUE TREVISO 2019 -ARPAV