È stato stupendo marciare assieme unendo le due delegazioni LIPU della provincia di Treviso: LIPU Vittorio Veneto LIPU Treviso, Le Cicogne Del Sile. Una bella macchia rossa in
L'agricoltura intensiva dipendente dalle sostanze chimiche di sintesi è oggi predominante in Italia. Le tonnellate di pesticidi ancora utilizzate nel nostro Paese, nonostante
La FLAI CGIL del Veneto, sindacato che organizza, tutela e difende i lavoratori e lavoratrici della filiera agro alimentare e ambientale, aderisce alla marcia contro l'utilizzo
"Non ci può essere giustizia sociale né salute in un ambiente malato". Con questa dichiarazione si è svolta la settima Marcia Stop Pesticidi - Primo Maggio Ecologista,
Lo SPI CGIL della zona di Conegliano aderisce e partecipa al Primo Maggio Ecologista perché la sostenibilità di un territorio, dell’ambiente, dell’aria, dell’acqua, della
Primo Maggio Ecologista 2023 a Follina (TV)
PhotoStory di una giornata di manifestazionein difesa dell'ambiente, della biodiversità e della
Pubblichiamo l' editoriale di Renzo Mazzaro, scrittore e giornalista veneto del gruppo "Repubblica-Espresso", per il Primo Maggio in VenetoPubblicato su La Tribubuna di Treviso 01.05.2023
IN MARCIA A CALDARO CONTRO I PESTICIDI, PER CAMBIARE AGRICOLTURA
Centinaia di cittadini in marcia per dire STOP PESTICIDI e per CAMBIARE AGRICOLTURA!...
Fiorella Belpoggi (direttrice scientifica emerita dell'Istituto Ramazzini di Bologna) per Marcia Stop Pesticidi - Primo Maggio Ecologista. "Dobbiamo partire
Lunedi 1 maggio 2023 - Primo Maggio Ecologista
Marcia Stop Pesticidi da Cison di Valmarino alla Abbazia di Follina.La marcia si concluderà presso il Parco dell'Abbazia.
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO