Documento che rivela come le multinazionali governano le scelte dei governi, in Europa come nel resto del mondo e lo impongono con mezzi diversi a seconda delle circostanze.
Articolo di Giovanni Beghini - ISDE Verona, PAN Italia
Articolo estratto dal libro: Note sull'inquinamento da pesticidi in Italia
Patrizia Gentilini - Medico oncologo ed ematologo - Membro di ISDE Italia
Documento pubblicato nel novembre 2018
Autori: Agostino Di Ciaula, Patrizia Gentilini, Ferdinando Laghi, Gianni Tamino, Ugo Corrieri, Maria Grazia Petronio, Antonio Faggioli.
I dati pubblicati annualmente da ARPAV dicono, e confermano ogni anno, che Verona è la provincia che fa più uso di pesticidi (lì chiamati fitofarmaci), con il 45% sul totale del Veneto, seguita da Treviso con circa il 25%.
E' risaputo che la nostra città non scherza con l'agricoltura. Da secoli è uno tra i più importanti distretti agricoli, e la sua economia si è sempre basata sul settore primario. Tranne le arance, tutti gli immaginabili prodotti agricoli sono presenti....
Dott. Giovanni Beghini - ISDE Verona, PAN Italia...
Carissime e Carissimi,in occasione della Giornata “Stop Pesticidi 2020” inviamo il nostro saluto a tutto il Movimento e, nello stesso
“Mentre dalle più importanti istituzioni internazionali, compreso il mondo medico (Lancet Commission – Food in the Antrophocene), si leva con forza la richiesta di un rapido cambiamento sia del modello alimentare che di quello agricolo l’insabbiamento del PAN è
In occasione dell’ annuale appuntamento della Marcia “StopPesticidi”, ISDE Treviso intende far pervenire il suo messaggio di buona riuscita della manifestazione che, per modalità e partecipazione, rappresenta un vibrato richiamo e formidabile momento di
Spett.le Comitato Marcia Stop Pesticidi,
venuta a conoscenza di un recente articolo pubblicato sulla stampa locale in cui si afferma che non vi è correlazione fra esposizione a pesticidi e insorgenza di cancro autorizzo la diffusione del commento sotto riportato. Cordiali saluti,
La sezione Isde ( Medici per l'Ambiente) di Treviso pubblica un documento da distribuire con alcune RACCOMANDAZIONI ad uso pubblico e famigliare per difendersi dai pesticidi.Il documento è liberamente scaricabile e
Follina 13 maggio 2018
Carissime e Carissimi,
a nome dell’Associazione Medici per l’Ambiente (ISDE Italia) vi porto i saluti del nostro Presidente Nazionale, dr. Roberto
COMUNICATO STAMPAQUELLO CHE LA SENATRICE-FARMACOLOGA NON SA
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO