Biodiversità

  • Ora il negoziato del Trilogo, da cui uscirà il testo finale della legge.

  • Prodotto da National Geographic - Documentario - USA 2016, 93', col, dopp. italiano

    Before the Flood è un documentario del 2016 diretto da Fisher Stevens sul riscaldamento globale.

  • Estratto dal Manifesto: Food for Health (Cibo per la Salute) 2018

    La transizione verso sistemi alimentari locali, ecologici e diversificati è un imperativo sociale, economico e democratico.

  • Giorgio Celli: Il significato della biodiversità

    La biodiversità: cos'è e soprattutto come le azioni dell'uomo ne stanno cambiando le caratteristiche (non si può più parlare di biodiversità statica, perché si sta andando verso una biodiversità dinamica).

  • Biodiverdsità e agroecologia, per un'alimentazione sana e sostenibile

    Rapporto internazionale contro il sistema agroalimentare industriale con esempi di buone pratiche tra agricoltori, comunità locali e organizzazioni della società civile. Testi di Vandana Shiva, Salvatore Ceccarelli e

    ...
  • Questo Quaderno intende contribuire alla diffusione tra i cittadini e gli operatori pubblici e privati delle conoscenze dei rischi ambientali legati all’uso indiscriminato degli insetticidi in ambiente domestico e urbano.

  • Nel 1962, apparve negli Stati Uniti il primo libro che aprì gli occhi dell’opinione pubblica alla gravità della crisi ambientale: “Primavera silenziosa”, scritto da Rachel Carson. Dieci anni dopo, nel 1972 si tenne a Stoccolma la conferenza delle Nazioni
    ...
  • Gli uccelli sono molto sensibili ai cambiamenti del loro ambiente e agiscono come precoci sistemi di allarme delle minacce alla natura. Per fermare il loro massacro è necessario un immediato cambiamento e in particolare una riforma agraria.

  • Sembra che non si fermi mai la corsa a nuovi vigneti nell’area Docg delle colline del Prosecco. Capita di incontrare nell’area Docg, delle aree prative o boschive che, anche di recente, sono state oggetto di trasformazione della loro "funzione agricolo-forestale"

    ...
  • Il declino degli insetti significa una riduzione dei raccolti di cibi sani come frutta e verdura e un aumento delle malattie nelle persone.

    Gli insetti impollinatori stanno

    ...
  • Aveva fatto discutere alla sua pubblicazione il cortometraggio realizzato da alcuni giovani dell'Isiss Dal Cero di San Bonifacio. Un incontro a Infospazio 161 ha risollevato le domande dei ragazzi riguardo all'impatto del settore viticolo sull'ambiente e le comunità

    ...
  • 1 milione di firme valide dei cittadini europei
    per Salvare Api e Agricoltori

    Una fase storica per fermare la Guerra contro la

    ...



  •  La 17a Semaine Pour les Alternatives aux Pesticides (SPAP) - Settimana delle

    ...

  • IN ITALIA OLTRE 30 ASSOCIAZIONI E COMITATI DI CITTADINI IN AZIONE PER L’ICE “SALVIAMO API E AGRICOLTORI

    ...
  • Documento dell'Assemblea dei Volontari

    I Volontari del Comitato Marcia Stop Pesticidi di Treviso - Belluno riunitisi in assemblea in data

    ...
  • Arriva in Italia «Non solo miele», il libro che racconta il viaggio del regista svizzero Markus Imhoof nel mondo delle api: «Dobbiamo proteggerle, perché la natura può vivere senza l’uomo, ma l’uomo non può vivere senza la

    ...
  • APPELLO DI GREENPEACE

    Le api sono in declino, minacciate da pesticidi, perdita di habitat, monocolture, parassiti, malattie e cambiamenti climatici.

    Se le api muoiono, a farne le spese sono l’ambiente, il nostro cibo e l’agricoltura. Le api, infatti, non producono solo miele:

    ...
  •  SALVIAMO API E AGRICOLTORI