Pubblichiamo il resoconto dell'interrogazione presentata in Regione Veneto,
Sembra che non si fermi mai la corsa a nuovi vigneti nell’area Docg delle colline del Prosecco. Capita di incontrare nell’area Docg, delle aree prative o boschive che, anche di recente, sono state oggetto di trasformazione della loro "funzione agricolo-forestale"
...
Verona - Si è tenuto venerdì 24 febbraio un incontro pubblico organizzato da Ri-Ciak Cinema su temi della salute, della salvaguardia della biodiversità, dei rischi idrogeologici e dello sfruttamento della manodopera in campo agricolo.
Anche se sono meno evidenti rispetto ad altre monocolture e meno percepite come dannose per l’ambiente, le coltivazioni estensive di noccioli stanno conquistando porzioni sempre più grandi del suolo italiano: In alcuni casi rimpiazzano le colture
...
Aveva fatto discutere alla sua pubblicazione il cortometraggio realizzato da alcuni giovani dell'Isiss Dal Cero di San Bonifacio. Un incontro a Infospazio 161 ha risollevato le domande dei ragazzi riguardo all'impatto del settore viticolo sull'ambiente e le comunità
...
L'intervento del fondatore di Slow Food alla Conferenza globale sull'enoturismo in corso ad Alba: "Non si può parametrare l’efficienza del sistema turistico solo con il numero di arrivi delle persone"
L'apocalisse nelle valli veronesi, così come nelle colline trevigiane e bellunesi, e in tutta la pianura veneta, arriva con la espansione dei vigneti industriali.
I giovani studenti
"La terra e i suoi abitanti sono valore sacro davanti a Dio. E ogni attentato alla terra e alle persone è, di fatto, un sacrilegio o delitto."
LETTERA APERTA alle nostre
...
Dove ci sono queste industrie a cielo aperto si tollera un uso improprio dei pesticidi che non solo è dannoso per ambiente e salute ma è vietato per legge.
di Mario
...
Agricoltori locali, famiglie, insegnanti, artigiani e attivisti del centro Italia hanno preso parte al flash mob e alla due giorni di mobilitazione contro il piano “Nocciola Italia” presentato dalla multinazionale
...
Pubblicato l'”Atlante degli insetti", il report sullo stato di salute delle popolazioni di insetti nel mondo.
Articolo di Leonardo Masnata
Fonte: ...
FOLLINA - Parere legale alla mano, il gruppo “Per i nostri bambini” riparte con la propria battaglia affinché nuovi vigneti in località Ligonto e Palù, al confine con Miane, non vengano piantumati. Si tratta di
...
Come si sta evolvendo il consumo e l'uso dei suoli nelle zone della DOCG "del Prosecco"? Una risposta, molto dettagliata, la possiamo trovare in questa ricerca condotta da Matteo Basso dello IUAV di Venezia su dati ufficiali e pubblici, che qui pubblichiamo in una
...