Pubblicazione relativa alla vendita nel 2016. Consultazione alla banca dati del Ministero della Salute effettuata nel mese di gennaio 2017
Documento presentato al secondo Simposio di Agroecologia: Roma, 5 aprile 2018
Documento dell'ISDE sull'esposizione al 5G - pubblicato il 19 maggio 2020
Position Papers dell'ISDE in materia di rischi ambientali e di salute pubblica dovuti all’esposizione a pesticidi.
A cura del gruppo di lavoro ISDE Italia sui pesticidi Coordinatori: Carlo Modonesi e Celestino
Documento pubblicato nel novembre 2018
Autori: Agostino Di Ciaula, Patrizia Gentilini, Ferdinando Laghi, Gianni Tamino, Ugo Corrieri, Maria Grazia Petronio, Antonio Faggioli.
Questo Quaderno intende contribuire alla diffusione tra i cittadini e gli operatori pubblici e privati delle conoscenze dei rischi ambientali legati all’uso indiscriminato degli insetticidi in ambiente domestico e urbano.
Tabelle regione Veneto del Rapporto nazionale pesticidi nelle acque: dati 2015 - 2016
Dove va l'ambiente italiano?
Rapporto che aiuta a leggere e interpretare i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nei più diversi aspetti dell’ambiente italiano.
Il rapporto presenta i risultati delle indagini svolte nel biennio 2017-2018
Analisi dei residui dei fitofarmaci negli alimenti e buone pratiche agricole
Il dossier riporta i dati elaborati nel 2019 dai laboratori pubblici italiani accreditati per il controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti.
Il dossier riporta i dati elaborati nel 2020 dai laboratori pubblici italiani accreditati per il controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti.
Il dossier riporta i dati elaborati nel 2021 dai laboratori pubblici italiani accreditati per il controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti.
Il dossier Stop Pesticidi 2022, realizzato da Legambiente in collaborazione
Biodiverdsità e agroecologia, per un'alimentazione sana e sostenibile
Rapporto internazionale contro il sistema agroalimentare industriale con esempi di buone pratiche tra agricoltori, comunità locali e organizzazioni della società civile. Testi di Vandana Shiva, Salvatore Ceccarelli e
LINEE GUIDA REGIONALI UTILIZZO PESTICIDI
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO