FORUM SUL TEMA : Le Comunità alimentari locali
“Penso che abbiamo raggiunto il momento in cui tutti i cittadini devono impegnarsi nella questione del cibo. I contadini sono molto importanti perché producono, ma lo sono anche coloro che mangiano. Dopotutto il 75% delle malattie più diffuse proviene da cibo cattivo. E’ il momento per tutti i cittadini di unire le forze con i piccoli contadini locali, biologici creando comunità alimentari. Né il contadino può perdere il suo stile di vita, né il consumatore può perdere la sua salute. Entrambi devono lavorare ad un progetto comune di democratizzazione del cibo”. (Vandana Shiva)
Il Comitato Marcia Stop Pesticidi lancia un appello a tutte le realtà che sostengono la Marcia Cison Follina affinchè si apra una riflessione comune per una nuova cultura alimentare che, partendo dalla lotta ai pesticidi e a tutte le produzioni nocive, favorisca la formazione di Comunità Alimentari Locali formate da produttori e da cittadini.
Proponiamo come punti di partenza per la nostra azione politica, culturale ed economica questi cinque punti:
1- Agricoltura Biologica e naturale
3- Alimenti stagionali.
2- Filiera corta.
4- Meno carne aiuta l'Ambiente.
5- Stop imballaggi.
Esistono, anche nel nostro Territorio, diverse realtà contadine che producono cibo per il consumo locale e che tenacemente provano a resistere e a crescere nonostante il costante e inquietante dilagare della monocoltura del Prosecco che sta occupando sempre più suolo agricolo.
A questi contadini e a queste aziende guardiamo con fiducia, riconoscenza e speranza.
Vogliamo capire cosa succede oggi nel Mercato, quali sono le condizioni in cui lavorano e quali i progetti “in campo”. Con loro, con tutti i cittadini coscienti, con le forze sociali e Istituzionali del Territorio vogliamo aprire il percorso per la formazione della Comunità alimentare locale.
APPUNTAMENTO DOMENICA 10 DICEMBRE A PIEVE DI SOLIGO
Casa delle Associazioni. Via Battistella 1
Programma:
ore 10,30 Inizio lavori e assemblea.
Ore 12,30 – Pranzo sociale a base di cibo biologico locale stagionale.
Quota per il pranzo €.10 per gli adulti, Gratuito per i bambini .
Comitato Marcia Stop Pesticidi
Prenotazioni 3481587879 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segui su Facebook gli aggiornamenti > @marciastoppesticidi