Come si sta evolvendo il consumo e l'uso dei suoli nelle zone della DOCG "del Prosecco"? Una risposta, molto dettagliata, la possiamo trovare in questa ricerca condotta da Matteo Basso dello IUAV di Venezia su dati ufficiali e pubblici, che qui pubblichiamo in una versione sintetica.  Il quadro che ne deriva, come si può comprendere anche visivamente dalle ottime cartine allegate allo studio, è di una impressionante "avanzata" dei vigneti dentro ( e fuori ) la Docg con caratteristiche oramai non più confutabili di una "monocoltura" invasiva e totalitaria.

> SCARICA LA PUBBLICAZIONE (PDF) DAI DOCUMENTI