TUTTI PRONTI PER PARTECIPARE AL TWITTER STORM DI OGGI DALLE ORE 11.00 ALLE 15.00 PER DIRE NO AL GLIFOSATO!
INSIEME E' POSSIBILE!
Il prossimo 5 e 6 ottobre la Commissione UE dovrà prendere una decisione in merito al rinnovo dell’autorizzazione del glifosato.
Siamo arrivati a questo momento decisivo dopo mesi di mobilitazione di tutta la Coalizione europea ed italiana che ha raccolto in pochi mesi oltre 1,3 milioni di firme per la petizione ECI e 2.049.804 firme per la petizione lanciata da AVAAZ (oggi partner della Coalizione italiana #StopGlifosato).
Fino ad oggi l’Italia è stata determinante nel rinvio della decisione finale sul rinnovo dell’autorizzazione all’uso del glifosato, con il voto contrario e l’astensione del nostro Governo che ha consentito di non raggiungere una maggioranza qualificata favorevole al rinnovo.
Anche nella riunione del prossimo 5 e 6 ottobre la posizione del Governo italiano è decisiva e determinante, dopo l’annuncio del voto contrario da parte della Francia e l’indecisione della Germania e degli altri paesi europei.
La recente notizia dell’influenza della multinazionale Monsanto sul parere dell’EFSA in merito alla pericolosità del Glifosato per la salute umana richiede a nostro parere un chiarimento urgente sull’attendibilità dei rapporti tecnici a cui la Commissione UE e gli Stati membri dell’Unione fanno riferimento per la loro decisione finale. Ricordiamo che proprio il parere dell’EFSA, smentendo il precedente parere dello IARC che aveva dichiarato il Glifosato potenzialmente cancerogeno per l’uomo, ha determinato ad oggi il rinvio della decisione finale della Commissione sul rinnovo o meno dell’autorizzazione all’uso del diserbante.
Come Coalizione italiana #StopGlifosato abbiamo chiesto alla Commissione UE l’apertura di una inchiesta sull’operato dell’EFSA ed al Governo italiano una conferma del proprio voto contrario ad ogni ipotesi di rinnovo dell’autorizzazione. L’equilibrio alla vigilia della riunione del 5 e 6 ottobre resta precario e non si esclude un ulteriore rinvio della decisione finale con proroga dell’autorizzazione per l’uso del diserbante.
Dobbiamo per questo far sentire forte la nostra voce e quella dei tanti cittadini italiani contrari al rinnovo dell’autorizzazione all’uso del Glifosato con un Twitter Storm alla vigilia della riunione decisiva del 5 e 6 ottobre, per rinforzare l’azione di lobby sulle Istituzioni europee e nazionali che stiamo svolgendo come Coalizione #StopGlifosato.
Per partecipare al TWITTER STORM #StopGlifosato scarica il vademecum con le istruzioni (http://www.stopglifosato.it/…/Vademecun-Twitter-Storm-StopG…) e i banner della campagna da diffondere sui social network (http://www.stopglifosato.it/comunicazione/materiali/).