Il giorno 9 aprile è mancato Massimo Marco Rossi.
Lo ricordiamo, condividendo queste parole di Gianluigi Salvador (PAN Italia).

Un grande lutto la perdita di Massimo Marco Rossi, che ci ha lasciato proprio alla vigilia del suo 78° compleanno. Un grande lutto non solo per la moglie Elda e le figlie Anna e Micol, ma anche per gli innumerevoli amici, che con passione e affetto aveva accompagnato in lotte sociali e ambientali attraverso la sua appassionata e competente abilità comunicativa.

Aveva lasciato un lavoro in Comune, dove era responsabile della comunicazione, per dedicarsi con passione e perseveranza, fino agli ultimi giorni, alla denuncia dei massacratori dell’ambiente, dei trasgressori delle regole democratiche, degli avidi accumulatori di ricchezze, che tanto danno hanno portato al nostro territorio. Nel nome della tutela degli ecosistemi si batteva per i diritti dei viventi che non possono votare: i giovani, le future generazioni, gli animali, le piante …

Presso la sua abitazione a Fiesso d’Artico aveva organizzato un centro di ascolto e produzione di filmati, la Multimedia Records, dove con pazienza e umiltà ascoltava gli attivisti, registrava i problemi, pubblicava filmati di denuncia e soprattutto di proposta.

Cercava infatti di tradurre la complessità della realtà ambientale, sociale, economica in azioni sul territorio, organizzato in aree vaste autogestite, che si giovassero degli innumerevoli doni che la natura è in grado di offrire, a chi ha il senso del limite.

Arricchiti dal suo ricordo, ci sforzeremo di fare tesoro di tutti i suoi appassionati suggerimenti e di mettere a frutto tutte le sue sagge riflessioni.


Gianluigi Salvador

 

I lavori di Massimo Marco Rossi sono visibili su: https://m.youtube.com/channel/UCm4wLLsewyuPgajM36JjOIQ

Il funerale avrà luogo mercoledì 13 aprile alle ore 15,30 nella Chiesa Parrocchiale di Arino - Dolo (VE)