Cosa fare in caso di deriva e trattamenti fuori norma?
1- INFORMARSI
Consulta il nostro Prontuario di difesa dai pesticidi. Il testo è il frutto di un lavoro collettivo e di esperienze maturate in provincia di Treviso e Belluno. SCARICA IL PRONTUARIO
2- CHIEDERE INFORMAZIONI SUI TRATTAMENTI
E' possibile e necessario richiedere sempre al "conduttore " del terreno , con RACCOMANDATA e ricevuta RR, di essere informati in anticipo sui trattamenti e sulle sostanze utilizzate. ( vedi il testo di legge)
Qui trovi il MODULO (facsimile) per la raccomandata al conduttore agricolo. La procedura è prevista dal DPR 290/200. SCARICA IL FACSIMILE DI RACCOMANDATA AL CONDUTTORE AGRICOLO
3- SEGNALARE AL SINDACO
Il Sindaco è il responsabile della salute pubblica a livello comunale. E' necessario segnalare al Sindaco, con Lettera scritta, ogni fatto ed ogni eventuale violazione di norme riscontrate, possibilmente documentando con foto o video la realtà.
SCARICA IL FACSIMILE DI LETTERA AI SINDACO
4- CHIEDERE ASSISTENZA MEDICA
Nel caso di gravi sintomi sanitari chiedi assistenza al Pronto Soccorso rilasciando una dichiarazione di essere stati esposti a trattamenti fitosanitari.
5- CHIEDERE ASSISTENZA LEGALE
Sia in casi individuali ( case, famiglia ecc) che in casi collettivi ( scuole, aree sportive, luoghi di cura, parchi, piste cicliabili) in cui si ritenga con cognizione di causa di aver subito un danno è bene chiedere assistenza legale ad un avvocato.
Accetto l’informativa ai fini dell’ art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali e ai fini dell’articolo 13 del Regolamento UE GDPR n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.