I protagonisti dell'agricoltura biologica e biodinamica scendono "in campo" al fianco di Marcia Stop Pesticidi.

Il grido del popolo inquinato, lanciato a Follina con la prima Marcia nel 2017, per una agricoltura e un'alimentazione senza veleni e per la difesa del territorio e del paesaggio dalla devastazione delle monocolture, non è stato vano. Il 19 maggio si manifesterà a Follina, per il terzo anno, a Verona, Trento, Caldaro, Codroipo, Potenza Picena.
In questi giorni tante associazioni, Aziende, e singoli contadini, che rappresentano la storia dell'agricoltura biologica in Italia e che lavorano ogni giorno per un futuro migliore per tutti, dalla grande associazione di categoria, al piccolo produttore alle prese con i mille assilli della conduzione di una azienda biologica, stanno aderendo in massa alla Giornata Stop Pesticidi.

La Rete Contadina Altamarca, AVEPROBI, AIAB Veneto, AIAB Friuli, Dolomiti Bio, ECOR-NaturaSI, FEDERBIO, Genuino Clandestino Treviso, ASCOBIO Milano, Perlage, DEMETER Italia, Unione Coltivatori Alternativi, Associazione per l'Agricoltura Biodinamica Bolzano, Associazione per Agricoltura Biodinamica, Coop La Primavera Verona,  ... sono con noi, con Marcia Stop Pesticidi.

Dall'unione tra cittadini in lotta contro i pesticidi e mondo BIO nasce una grande speranza per il nostro Paese!