Documentazione
Interferenti endocrini
Informarsi per proteggersi
- Categoria: Opere generali: libri e documentari
- A cura di : Générations Futures
- Editore: Générations Futures
- Pagine: 22
- Biblioteca: Biblioteca digitale PDF
- Anno: 2021
- File: GenerationsFutures_Int_endocrini.pdf
- Note: Dossier sulle sostanze chimiche che influiscono sul sistema ormonale degli animali e dell'uomo, chiamate: interferenti endocrini.
Visite: 7
Recensione
Gli interferenti endocrini sono sostanze chimiche che influiscono sul sistema ormonale degli animali e dell'uomo. Presentano contemporaneamente tre caratteristiche cumulative: un meccanismo d'azione ormonale, un effetto avverso e un nesso causale tra i due.
Dagli anni Cinquanta del secolo scorso, centinaia di migliaia di sostanze chimiche di sintesi, provenienti dall’industria agroalimentare e petrolchimica e potenzialmente pericolose per la nostra salute, sono comparse sui nostri piatti, nei medicinali, cosmetici, prodotti per la casa, tessuti, mobili, imballaggi e persino nei giocattoli per bambini.
Tra i milioni di tonnellate di sostanze chimiche prodotte ogni anno dall’industria, il 74% di esse è considerato pericoloso per la salute e per l’ambiente.
La maggior parte di queste sostanze è stata autorizzata alla vendita in Europa senza test preliminari. Tuttavia, dagli anni ‘60, molti scienziati hanno messo in guardia dai pericoli che alcune di queste sostanze - i famosi interferenti endocrini - presentano per l’ambiente e la salute umana. Questi interferenti endocrini possono agire sul nostro sistema ormonale e interromperne il corretto funzionamento.
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO