Documentazione
ISPRA Rapporto 2021 - Transizione ecologica aperta
Dove va l'ambiente italiano?
- Categoria: Rapporti ufficiali
- A cura di : Carrada Giovanni, Frizza Cristina
- Editore: ISPRA
- Pagine: 150
- Anno: 2021
- File: ISPRA_TEA.pdf
- Note: Rapporto che aiuta a leggere e interpretare i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nei più diversi aspetti dell’ambiente italiano
Visite: 123
Recensione
"Come sta l’ambiente italiano?". E dove sta andando, e cosa potrebbe diventare?
ISPRA ha presentato il 13 dicembre il rapporto Transizione Ecologica Aperta che aiuta a leggere e interpretare i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nei più diversi aspetti dell’ambiente italiano e a prefigurarne i cambiamenti futuri.
Si tratta di una sintesi chiara delle tante dinamiche che concorrono alla transizione ecologica italiana, che porta subito all’attenzione della società gli aspetti più importanti di ogni problematica o fenomeno, segnalandone le criticità ma anche i risultati già raggiunti o raggiungibili.
Il documento è diviso in tre parti: L’ambiente italiano a colpo d’occhio, I sistemi naturali, I sistemi umani, per un totale di 12 capitoli e 66 voci.
> PER SCARICARE IL RAPPORTO CLICCA QUI
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO