Categoria: Comunicazioni scientifiche
Pagine: 122
Anno: 2017
File: 201712-Contaminazione-pesticidi-Italia-finale.pdf
Note: Contributo di esperti ISDE sull’impiego dei pesticidi in Italia, con un dettagliato prospetto dei prodotti utilizzati.

Visite: 423

Recensione

 

 “NOTE SULL’INQUINAMENTO DA PESTICIDI IN ITALIA” curato da Massimiliano Pietro Bianco con il contributo di alcuni esperti di ISDE.

Autori
Valter Bellucci - Pietro Massimiliano Bianco - Carlo De Falco - Sergio Deromedis - Patrizia Gentilini - Carlo Jacomini - Carlo Modonesi - Fabio Taffetani - Marco Tiberti

Sommario
Premessa
I pesticidi tra riduzionismo e complessità
La contaminazione diffusa - inquinamento progressivo dell’aria, dell’acqua, del suolo e del cibo
Esposizione a  pesticidi e rischi per la salute umana
Esposizione cronica a pesticidi
Valutazione del rischio: caratteristiche e limiti
Principali meccanismi dell’azione tossica dei pesticidi
Principali patologie umane correlate a pesticidi
Costi economici per danni alla salute da pesticidi
Il consumo di pesticidi in Italia
Casi di contaminazione della popolazione
Perché un pesticida come il glifosato danneggia l’ ambiente?
L’inquinamento da pesticidi in Italia
I pesticidi nelle acque: Italia   
Analisi regionale: il Lazio 
Analisi regionale: la Toscana
Analisi regionale: il piano di tutela delle acqua della Provincia Autonoma di Trento
Analisi regionale: Emilia Romagna 
I pesticidi nel cibo
I pesticidi nel vino
I peggiori
Conclusioni
Glossario
 
 
 
 
Tags: Pesticidi  
Abbiamo a cuore la tua privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO