Documentazione
Via col vento - La deriva dei pesticidi
- Categoria: Comunicazioni scientifiche
- Autore: Istituto per l’Ambiente di Monaco di Baviera
- Pagine: 2
- Anno: 2018
- File: Umweltinstitut_Muenchen_Messprojekt_Vinschgau_Zusammenfassung_Italienisch.pdf
- Note: Misurazione di pesticidi nell’aria effettuata a Vinschgau (Sud Tirolo) nel 2018
Visite: 317
Recensione
I risultati di una indagine curata dall'Istituto per l'ambiente di Monaco di Baviera nel 2018
La ricerca, è la prima a descrivere il decorso temporale della contaminazione dell’aria con determinati pesticidi. Essa mostra che a Vinschgau, dalla metà di marzo fino ad almeno la fine di agosto, vi è una contaminazione continua cui sono sottoposti l’uomo e la natura, e che nell’aria si trovano allo stesso tempo diversi pesticidi.
L‘obiettivo della ricerca era quello di misurare tale effetto, per:
• portare una prova riguardo al fatto che le sostanze attive dei pesticidi si espandono nell’aria.
• mappare la diffusione spaziale delle diverse sostanze attive.
• mappare la diffusione temporale delle diverse sostanze attive lungo tutto un periodo di vegetazione.
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO