Categoria: Rapporti ufficiali
Pagine: 56
Anno: 2018
File: 2018-position-paper-Cambiamenti-climatici-salute-agricoltura-e-alimentazione.pdf
Note: Documento pubblicato nel novembre 2018

Visite: 323

Recensione


Autori: Agostino Di Ciaula, Patrizia Gentilini, Ferdinando Laghi, Gianni Tamino, Ugo Corrieri, Maria Grazia Petronio, Antonio Faggioli.

Secondo un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità riferito all’Italia (Climate and Health Country profile – Italy, 2018), l’impatto dei cambiamenti climatici nel nostro Paese sta esacerbando le conseguenze derivanti da croniche deficienze infrastrutturali, da inquinamento industriale e dalle caratteristiche idro-geologiche e di vulnerabilità sismica proprie di questa area geografica.
Nonostante le concentrazioni atmosferiche di inquinanti abbiano registrato, globalmente, un trend decrescente negli ultimi anni in Europa e America (ma non nei paesi asiatici), esse restano ancora costantemente al di sopra dei limiti indicati dall’OMS e persistono aree locali di elevatissima criticità.
Oltre ai problemi direttamente derivanti dall’utilizzo di fonti fossili, conseguenze rilevanti derivano anche dai rapporti tra cambiamenti climatici e contaminazione di suolo, acqua e catena alimentare e da una gestione non sostenibile di agricoltura, allevamenti, rifiuti e biomasse.
Tutto questo causa, attraverso diversi e complessi meccanismi, conseguenze sanitarie rilevanti, a loro volta responsabili di elevati costi sociali ed economici.
La presenza di ampie disuguaglianze ambientali, gestionali, sociali, economiche e sanitarie in diverse aree del mondo e del nostro Paese amplifica gli effetti negativi dei cambiamenti climatici e rende non più rimandabile l’adozione di soluzioni concrete per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ormai chiaramente delineati a livello internazionale.
 
  Indice

  1. Introduzione
  2. Attività umane e alterazioni della biosfera
  3. Le conoscenze recenti sul cambiamento climatico
  4. Le cause dell’effetto serra
  5. Conseguenze sanitarie dei cambiamenti climatici
  6. Cambiamenti climatici e migrazioni
  7. Ruolo dell’agricoltura sui cambiamenti climatici ed effetti del clima sull’agricoltura e sull’alimentazione
  8. Produzione energetica da impianti a biomassa, influenza sui cambiamenti climatici e rischi per la salute umana
  9. I benefici di alberi e foreste per i cambiamenti climatici e la salute umana
10. La falsa soluzione: la transizione dal carbone al metano
11. Gli scenari attesi e le proposte possibili
12. Bibliografia

Abbiamo a cuore la tua privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO