Categoria: Comunicazioni scientifiche
Pagine: 19
Anno: 2017
File: Gentilini_-_Esposizione_a_pesticidi_e_rischi_per_la_salute_umana.pdf
Note: Articolo estratto dal libro: Note sull'inquinamento da pesticidi in Italia

Visite: 324

Recensione

 
Patrizia Gentilini -
Medico oncologo ed ematologo - Membro di ISDE Italia

Possiamo con ragionevole certezza aff
ermare che la relazione fra pesticidi e salute umana è stata ampiamente indagata e che soprattutto per quanto riguarda i danni neuropsichici per l’infanzia e rischi tumorali (in particolare tumori ematologici), si riscontra un nesso di causalità difficilmente opinabile. Questi rischi sono stati infatti ormai dimostrati in modo inequivocabile per gli agricoltori o comunque per i lavoratori esposti e la loro prole. Anche nel nostro paese un recente studio condotto per indagare la mortalità degli agricoltori in Italia rispetto ai lavoratori dell’industria ed altre attività ha po
sto in evidenza il fatto che in questa categoria, in relazione a tutte le cause di decesso, si sono “riscontrati livelli di rischio generalmente più elevati per i lavoratori e le lavoratrici del settore agricolo rispetto agli altri settori e segnatamente a quello industriale.


Tags: Pesticidi  
Abbiamo a cuore la tua privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO